Campus Estivi

Sono aperte le iscrizioni al nostro MULTISPORT SUMMER CAMP 2023 
clicca sul bottone qui sotto e compila il modulo
Summer camp sito
REGOLAMENTO CAMPUS

Amatori Union Rugby Milano è lieta di presentarvi il proprio Multisport Summer Camp, dove per tutti i bambini e le bambine nate dal 2011 al 2019* ci sarà la possibilità di tuffarsi in una settimana ricca di sport, giochi, laboratori e molto altro, dove regnano il divertimento e la socializzazione.

*per i nati nel 2019 la disponibilità è limitata e previo colloquio con il Responsabile del Camp.

Organizzazione Generale

Lo staff sarà composto da: un responsabile, un referente per segreteria e mensa, istruttori qualificati Scienze Motorie o con brevetti federali ed assistenti.

I partecipanti saranno suddivisi in gruppi per fascia di età, ciascuno affiancato da un assistente.

Gli istruttori e gli assistenti seguiranno i bambini/e durante tutto l’arco della giornata: li accoglieranno all’ingresso, li gestiranno durante le attività e nei momenti di intrattenimento, consumeranno con loro i pasti (pranzo e merenda forniti da noi) e li consegneranno all’uscita serale.

Orari

Ingresso 8.15 – 8.45

Uscita 17.00 – 17.30

Attività del campus

Tutte le attività sono state pensate e programmate per permettere ai partecipanti di sperimentare e approfondire la conoscenza di se stessi e la crescita individuale in relazione al movimento e allo spazio, interagendo con i compagni attraverso il divertimento e la socializzazione, sviluppando competenze motorie, creatività e autonomia.

Le attività saranno svolte come da programma subendo delle modifiche in funzione del tempo meteorologico e/o di eventi imprevisti.

Durante la settimana i partecipanti svolgeranno:

  • Attività Curriculare: sportive, ludico-motorie, giochi di squadra, attività di laboratorio creativo
  • Attività sportive: Atletica, Calcio, Giocoleria, Hockey, Pallamano, Pallavolo, Rugby, Ultimate frisbee.
  • Attività ludico-motorio: Percorsi motori, Psicomotricità di base.
  • Giochi di squadra: Bandiera, Castellone, Dodgeball, Palla base, Scalpo Sparviero, Zattere, ecc..
  • Attività di laboratorio: Artistico, Musicale, Teatro

Attività Extra: Cinema, Escursioni, Giochi da tavolo e Carte, Giochi d’acqua, Gite, Gonfiabili e Vasca Palline, Momento Studio o Lettura, Piscina, Pisolino, Sport da Tavolo

  • Cinema: in particolari momenti verranno proiettati film e/o cartoni animati
  • Escursioni: Grazie all’aiuto di esperti di botanica e della GEV (Guardie Ecologiche Volontarie) i ragazzi comprenderanno gli aspetti della vita e della crescita delle varie specie di piante, con i naturalisti, impareranno a riconoscere l’habitat che li circonda, riconoscendo fauna, flora e loro comportamenti, visitando il Parco Lambro e l’Orto Botanico.
  • Giochi da tavolo e carte
  • Giochi d’acqua
  • Gite: Planetario, Biblioteca
  • Gonfiabili e Vasca Palline
  • Momento Studio o Lettura: ci sarà la possibilità in maniera facoltativa di poter svolgere i compiti delle vacanze o poter leggere un libro.
  • Piscina: Giovedì si andrà alla Piscina Romano (ex ponzio) e verrà fornito il pranzo al sacco.
  • Sport da Tavolo: Calcetto e Ping Pong
Requisiti Medico-Sanitari Obbligatori

Ogni partecipante, per accedere al campus, dovrà essere in possesso del certificato medico con lettura di ECG basale in corso di validità.

Mensa

Il pranzo ci verrà consegnato ogni giorno dalla ditta Refection srl, servendo una dieta bilanciata: primo, secondo, contorno, pane e acqua e 2 merende.

Assicurazione

L’assicurazione infortuni obbligatoria è compresa nella quota di iscrizione del Campus.

Dotazioni Personali

I Partecipanti dovranno essere vestiti in maniera comoda e sportiva utilizzando una maglietta, un pantaloncino e un paio di scarpe sportive.

Di seguito viene riportato un elenco di materiale obbligatorio che ogni partecipante dovrà portare:

  1. Zainetto con nome e cognome
  2. Cappellino con nome e cognome
  3. Cambio completo (pantaloncini, maglietta mutande ecc) con nome e cognome
  4. k-way con nome e cognome
  5. Asciugamano per giochi d’acqua
  6. Borraccia con nome e cognome
  7. Astuccio scolastico con nome e cognome
  8. Antizanzare
  9. Crema sole
  10. Spazzolino e Dentifricio (facoltativo)

Si consiglia di non portare oggetti/giochi personali al di fuori del materiale richiesto, poichè in caso di smarrimento o furto non ne saremo responsabili. E’ vietato portare bevande e/o generi alimentari di qualsiasi tipo durante gli orari di svolgimento del Campus.

Iscrizione al campus

La partecipazione è vincolata al pagamento di una quota associativa (nominativa e non cedibile) e alla compilazione dell’iscrizione direttamente sul Modulo Google che trovate a inizio pagina

Di seguito i documenti necessari per confermare l’iscrizione:

  • Carta d’Identità in corso di validità
  • Tessera Sanitaria in corso di validità
  • Certificato medico con lettura ECG basale in corso di validità Informativa privacy e autorizzazione alle foto
  • Modulo allergie (se necessario)
  • Modulo Delega al ritiro del minore (se necessario)
  • Copia di versamento della quota di acconto
Costi

La settimana costa €150 per i tesserati Amatori Union e € 160 per gli altri iscritti.

Si possono sottoscrivere una o più settimane.

Sconti e facilitazioni:

Sconto 10€ per i fratelli e sconto del 20% a partire dalla quarta settimana di iscrizione al campus..

Il completamento dell’iscrizione avverrà con il versamento di un acconto di € 50 per ogni settimana di partecipazione, tramite bonifico bancario utilizzando come causale “COGNOME e NOME DEL BAMBINO – ACCONTO CAMPUS 2023”. Il versamento dell’acconto non verrà restituito.

Il saldo di ogni settimana di partecipazione dovrà avvenire anticipatamente tramite bonifico bancario, con la data di valuta del lunedì precedente l’inizio dell’attività, e come causale “COGNOME e NOME del bambino – SALDO CAMPUS 2023 SETTIMANA DAL / AL

COORDINATE BANCARIE:

Banca Intesa Sanpaolo S.p.a. intestato ad AMATORI & UNION RUGBY MILANO SSD

IBAN IT51S0306909606100000136713

Solo il rispetto delle suddette indicazioni garantisce la partecipazione al campus.

Nel caso in cui l’iscritto non possa partecipare al centro estivo ed abbia versato l’intera quota di partecipazione, sarà previsto un rimborso pari al 50% della stessa, sotto forma di voucher (valido un anno) purché la comunicazione avvenga entro 7 giorni dall’inizio del campus.

AMATORI UNION

Amatori & Union Rugby Milano nasce nel 2015 dalla fusione di due associazioni sportive da tempo ben conosciute nel mondo del rugby milanese: la Amatori Rugby Milano Junior e la Rugby Union 96.

ISCRIVITI ORA

Rimani connesso ai nostri risultati e al mondo amatori union